Anche quest'anno non manca chi giocherella con i simboli di Pesach.

O il volo pindarico di J Street, pubblicizzato con la solita grancassa ben finanziata. Propongono di ricordare la storia di Nachson ben Aminadav, il primo a attraversare il Mar Rosso, paragonano l'eroe della storia a ... esatto, loro stessi, che soli avrebbero il coraggio di parlare di due popoli due Stati. (wow, roba che non ci arrivava nessuno).
E tutti gli altri, si sa, son cattivi, particolarmente se ebrei.
Rabbi David J Meyer (da Marblehead) ha trovato nella Mechilta quella che io credo sia una risposta convincente. Ve la segnalo cosi' come la ho ricevuta:
Why did God lead the Israelites in such a circuitous route through the wilderness to the Land of Israel? So that they would not see the results of war and lose heart (Ex 13:17).
The reference here is to the bones of the tribe of Ephraim, who, due to a combination of hubris and optimism, badly misread the political landscape (avru al ha-ketz), and were slaughtered by the Philistines.
Chag Pesach sameach.
RispondiElimina